top of page

Condominio: dalle assemblee online alla proroga dei rendiconti le novità del decreto Agosto

  

Il decreto agosto convertito in legge nei giorni scorsi prevede diverse novità per il condominio.

La più importante è sicuramente la possibilità di svolgere le assemblee condominiali in videoconferenza che adesso viene sancita per legge.
Con la modifica alle disposizioni attuative del codice civile, infatti, viene stabilito che, anche in assenza di espressa previsione nel regolamento di condominio, la partecipazione alle assemblee possa avvenire anche in videoconferenza.

Nello specifico, il nuovo comma aggiunto all’art. 66 disp. att. c.c. dispone che in questo caso, il verbale redatto dal segretario e sottoscritto dal presidente verrà trasmesso all'amministratore e a tutti i condomini con le stesse formalità previste per la convocazione e che l’avviso di convocazione debba indicare la piattaforma elettronica su cui si terrà la riunione e l’ora della stessa.

Tra le altre novità previste dalla nuova legge ci sono altresì la semplificazione delle procedure per accedere al Superbonus energetico e antisismico introdotto dal decreto rilancio.
Viene sancito che le deliberazioni relative all’approvazione degli interventi saranno valide se approvate con la maggioranza degli intervenuti e almeno 1/3 del valore dell’edificio.

Infine, il provvedimento rinvia gli adeguamenti antincendio per gli edifici dei sei mesi dal termine dello stato di emergenza e sospende fino alla cessazione dello stesso i termini per la redazione del rendiconto consuntivo annuale.

 

Qui si può scaricare la conversione in legge del decreto legge n. 104 del 14 agosto 2020.

Studio Tecnico Giardino

Studio Tecnico Giardino    -     P.I. 02783630011 C.F. GRD LGU 58T12 L219I    -    Via Rosta 18  - 10143 Torino
bottom of page